Pensieri e storie dalla Rep Dem Congo e non solo Rotating Header Image

General

La quiete prima della tempesta

Chiacchiere e voci corrono tra le bocche degli internazionali rimasti a Kinshasa. Cosa succederà dopo la pubblicazione dei risultati delle elezioni? Saranno accettati dai candidati o saranno messi in dubbio? Si denunceranno brogli e irregolarità?

(altro…)

Monday Madness

Non faro’ un resoconto di cosa é successo oggi in RD Congo. Ce ne sono già pacchi in rete e li linko nel post.
Scrivo piuttosto le mie impressioni su quello che ho visto, sentito e provato andando in 3 differenti seggi di 3 quartieri non troppo periferici di Kinshasa.

Elettori contenti di fare il loro Dovere

Elettori davanti al seggio

(altro…)

The day before, domenica

Aggiornamenti sulla situazione.
Ieri si concludeva la campagna elettorale. Tshitshi é stato bloccato dalla polizia nel suo hummer rosso all’aeroporto per almeno 5 ore. Ci sono stati scontri e il numero dei morti é salito a 10, numerosi feriti 40.
Chiaro l’intento di non fare sfilare il capo dell’opposizione in un folla festante fino allo stadio o comunque alla sua residenza.

(altro…)

Il sabato del villaggio

Oggi a Kinshasa si sarebbero dovuti tenere 3 meeting di altrettanti partiti politici a pochi metri uno dall’altro. Sia Tshisekedi che Kabila che Kamerhe avrebbero dovuto concludere la campagna elettorale nella capitale.

(altro…)

Elezioni fatte a mano

– 4 giorni alle elezioni in Rep Dem Congo. Ogni volta che scrivo Rep Dem me viene in mente la tv youDem ….

Una notizia positiva: visto che le elezioni si tengono di lunedi é stato concesso un giorno di ferie a tutti: personale locale per poter votare e personale internazionale per potersi nascondere a casa ….

Seggio

Qua si vota

(altro…)

Rassegna stampa

Negli ultimi 2 giorni ho sofferto di malaria, soprattutto una notte con grandi dolori alle ossa, brividi, febbre e incubi. Il peggio é passato e vi presento qualche articolo interessante trovato online:

Hrw denuncia la presenza di capo ribelle Mai Mai nelle liste elettorali per l’assemblea nazionale nel territorio di Walikale. Il capo ribelle é ricercato per crimini contro l’umanità e stupri.

Uscito l’ultimo rapporto dell’UNDP su sviluppo ed equità, la RD Congo é ultima in graduatorio ma la Somalia non é stata neanche considerata, impossibile fare ricerche là. Anche su repubblica il solito commento, una volta all’anno e vai.

Altro rapporto interessante, basato sugli stati “falliti” tenendo conto dei servizi pubblici, rifugiato e IDP, apparato securitario etc… la RD Congo guadagna una posizione da 5 a 4

Articolo di Jason Stern uscito un paio di settimane fa, sulle problematiche legate a tenere le elezioni nei tempi prestabiliti. Molti dubbi permangono

Per le breaking news durante le elezioni consultate twitter
Twitter con hashtag DRC
Twitter con hashtag RCD

RDC – Cameroun

Entrata allo stadio

Entrata allo stadio

Innanzitutto una premessa, é da quando che sono arrivato che volevo andare allo stadio ma qua con tutte le restrizioni di movimento a causa della “Sicurezza” a volte non si puo’ fare altro che guardare il muro se le si seguono tutte.

Arriva quindi il Cameroun di Eto’o, Song e il portiere che quasi stava andando all’AS Roma Kameni e non mi faccio sfuggire l’occasione. Si va allo stadio con permesso speciale dal lavoro visto che si gioca alle 15h00. Leopards vs. Lions

(altro…)

Elezioni -50 giorni

Mancano oramai meno di 2 mesi alle fatidiche elezioni presidenziali e il clima si fa piu’ caldo di giorno in giorno anche per il ritorno della stagione delle piogge, dell’umidita’, degli MSO, mission security officer, quelli che curano la sicurezza di una missione e del suo personale e limitano le liberta’ personali e dell’inizio di un nuovo contratto per me.

(altro…)

Ricchezza che genera povertà

Dal Congo belga fino ai nostri giorni, la RDCongo é sempre stata un supermercato di materie prime.
In principio, alla fine del 1800, erano l’avorio e il caucciù a essere ricercati, ne parla anche Joseph Conrad in “Cuore di tenebra”. Poi con l’avvento dell’industria pesante sono state le miniere di rame, cobalto, zinco e bauxite della provincia del Katanga, detta anche Shaba.

(altro…)

il governo di transizione

Continuiamo il nostro viaggio nella recente storia congolese.
Ho fatto un piccolo errore temporale e il CNDP in realtà non è ancora nato nel 2003, nascerà solo nel 2006 dall’ala armata del RCD-Goma.

(altro…)