Pensieri e storie dalla Rep Dem Congo e non solo Rotating Header Image

Dicembre, 2012:

#Kenya, la spiaggia Manda Toto

La spiaggia di Manda Toto è su una piccola isola vicino Manda, una delle tante dell’arcipelago di Lamu. La si raggiunge via Dhow attraversando uno stretto canale che si apre poi in una grande baia fino all’oceano indiano e la spiaggia si trova in questa baia.

Canale verso Manda Toto

Canale verso Manda Toto

(altro…)

#Kenya, Shela

Dhow

La barca araba a vela triangolare denominata Dhow

(altro…)

#Kenya, situazioni interessanti a Nairobi

Questo post è più un reminder per me, ma potrebbe essere utile anche a voi nel caso passaste per Nairobi e aveste voglia di conoscere qualche simpatica situazione.

African Star

(altro…)

#Namibia, diario di viaggio, day9

Domani si torna a Nairobi e quindi oggi lo si passerà per lo più on the road verso la capitale Windhoek.

Ultima tappa del viaggio un centro di assistenza ai ghepardi: il Solitaire Guest Farm Desert. I ghepardi sono dei gran gattoni, non come leopardi o leoni, che hanno un instinto innato alla caccia. I ghepardi se cresciuti fin da cuccioli possono essere dei veri “pet animals” a patto che si abbiano le condizioni minime per tenerli, il che vuol dire una bel giardino da qualche migliaio di m² in cui possano cacciare e correre.

(altro…)

#Namibia, diario di viaggio, day8

Il Namib-Naukluft National Park è un deserto formatosi migliaia di anni fa. Tra le ipotesi ascoltate dalla guida c’è anche che la sabbia rossa ocra venga dal lontano Lesotho, sia stata portata dal vento fino da queste parti dove il fiume Tsauchab che arrivava al mare ha creato queste dune. Ora il fiume porta acqua solo nella stagione delle piogge, l’acqua proviene dalle montagne vicine e si ferma nel Deadvlei creando un laghetto e prosciugandosi piano piano. Sossusvlei è il nome in lingua nama di quest’ultimo effimero laghetto in cui si trovano delle acacie secche ancora in piedi.

Dune

Le prime dune, nel mezzo si viaggia in quello che era il fiume

(altro…)

#Namibia, diario di viaggio, day7

Si parte da Swakopmund in direzione Sossusvlei, nel deserto del Namib. Sossusvlei e il canyon del Sesriem fanno parte del Namib-Naukluft National Park.  Ci sono un po’ di chilometri da fare e le strade non sono più asfaltate. Terra battuta, ma battuta bene, si cammina comunque tra gli 80 e i 100 Km l’ora.

Sand

Attenzione! Sabbia!

(altro…)

#Namibia, diario di viaggio, day 6

Dune

Meraviglioso panorama dall’alto della duna

(altro…)

#Namibia, diario di viaggio, day 5

Dichiarato patrimonio dell’UNESCO nel 2007 il sito di twyfelfontein, sorgente temporanea d’acqua, all’interno del deserto del Namib, ospita diversi disegni rupestri raffiguranti differenti animali e fonti d’acqua.

disegni rupestri

cerchio=fonte d’acqua, linea tra cerchi=fonte d’acqua permanente

(altro…)

#Namibia, diario di viaggio, day 4

Ve li ricordate gli Himba?

Donne Himba

Donne Himba durante la “conversazione”

(altro…)

#Namibia, diario di viaggio, day 3

Il secondo giorno, nell’anniversario del 12 dicembre, è una caccia ai grandi mammiferi anche se si dovrebbe fare più attenzione alle millemila specie di uccelli che vivono da queste parti e a cui la natura ha donato dei colori e delle qualità incredibili. Tra cui il Blue Crane, l’African Spoonbill, il Secretary Bird, il Sociable Weaver e il Kory Bustard il più pesante uccello volante.  Non mi dilungherò in descrizioni, a parte raccontare del “Sociable Weaver” un uccellino che crea un nido collettivo, una specie di condominio dove ogni coppia ha il suo spazio ma che assume dimensioni enormi e ci vivono in centinaia.

Nido del sociable weaver

Nido collettivo e socialista dell’uccello chiamato Sociable Weaver

(altro…)