Dal Congo belga fino ai nostri giorni, la RDCongo é sempre stata un supermercato di materie prime.
In principio, alla fine del 1800, erano l’avorio e il caucciù a essere ricercati, ne parla anche Joseph Conrad in “Cuore di tenebra”. Poi con l’avvento dell’industria pesante sono state le miniere di rame, cobalto, zinco e bauxite della provincia del Katanga, detta anche Shaba.
Ricchezza che genera povertà
il governo di transizione
Un piatto assai ricco
Sembra che tutto ebbe inizio con il genocidio in Rwanda. Nel 1994 gli hutu massacrarono in 3 mesi, da aprile ad agosto 1994, 800000 tutsi e hutu moderati, il genocidio ruandese.
Hutu e tutsi sono etnie che vivono nella regione dei grandi laghi, negli attuali stati di Rwanda, Burundi e est della RD Congo.
Introduzione
Con questo blog cerchero’ di spiegare cosa succede nella Repubblica Democratica del Congo, dove vivo orami da più di 2 anni.
Non è semplice chiarire cosa succede in RD Congo vista la mancanza di organi d’informazione indipendenti, le difficoltà nel capire cosa pensa realmente l’opinione pubblica, la mancanza di una classe media attiva politicamente e soprattutto la maniera di vivere della popolazione congolese dopo 32 anni di regime Mobutista e quasi 15 anni di instabilità politica e guerre.