– 4 giorni alle elezioni in Rep Dem Congo. Ogni volta che scrivo Rep Dem me viene in mente la tv youDem ….
Una notizia positiva: visto che le elezioni si tengono di lunedi é stato concesso un giorno di ferie a tutti: personale locale per poter votare e personale internazionale per potersi nascondere a casa ….
Eh già perché la tensione (sembra) salire, gli expat prudenti sono partiti, le notizie di scontri e tafferugli sono all’ordine del giorno e abbiamo anche l’obbligo del walkie talkie 24h.
Altre notizie varie prese da twitter e quotidiani:
Durante la campagna elettorale dell’ultima settimana, lanci di pietre a Kindu tra sostenitori UDPS, partito di Tshisekedi, soprannominato Chiccesecrede, e MP, Majorité presidentielle con a capo Kabila.
L’UDPS accusa che i seggi sono finti, ma mica si capisce in che modo sono finti: non esistono? gli elettori sono finti? gli indirizzi sono sbagliati? boh!
Sembrerebbe che Bemba, capo del MLC e detenuto all’Aia, quindi non possedente un cv di cui andare fieri supporti Tshisekedi, anche detto Tshitshi, leggere Cicci con l’accento sulla i. Ma la notizia non é confermata anzi smentita, é invece confermato l’assassinio di un deputato provinciale del MLC di nome Gangale. Gli hanno sparato in macchina 2 persone e gli hanno anche rubato i soldi.
Intanto sempre l’UDPS denuncia già dei brogli elettorali, naturalmente la CENI smentisce e dice che il solo pericolo saranno gli exit poll visto che tanta gente li prenderà per dei risultati definitivi … i risultati sono previsti per il 6 dicembre.
Pero’ é chiaro che la CENI smentisce visto che a capo c’é un buon amico di Kabila, il pastore Ngoy Mulunda e a me i preti in generale non piacciono.
Insomma, lo dico chiaro e tondo io non c’ho capito niente.
E’ complicato in un paese in cui la gente parla poco e quando parla é lontana anni luce dal vocabolario a cui sono abituato, é complicato perché bisogna conoscere almeno 10 anni di questo paese per capire davvero chi é chi e con chi sta.
Quello che ho capito é che se la giocano in 4: Kabila, Tshitshi, Kengo e Kamerhe, gli ultimi 2 decisamente outsider. Secondo me vince Kabila di nuovo perché la comunità internazionale vuole continuità nel lavoro di restaurazione di una (finta) pace e cambiare l’attore con cui discutere rimetterebbe tutto in gioco e poi perché ci sarà un turno unico e chi arriva in testa vince, della serie “il pallone é mio e decido anche le regole”, l’opposizione non si é alleata e ci sono troppe diatribe tra tribù e candidati di diversa provenienza geografica, le potenzialità di comunicazione del presidente uscente sono sotto gli occhi di tutti, i suoi cartelloni invadono l’intera Kinshasa
La notizia più assurda della settimana é comunque la possibilità di un rinvio delle elezioni.
Segui le elezioni su twitter! Hashtags: DRC2011, DRC, DRCongo e tanti altri probabilmente.